Modern Music Lab for All-Day School

Nell'agosto e nell'ottobre 2016, forti terremoti hanno gravemente distrutto molte città nelle regioni italiane di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Molte persone persero la casa e gli asili e le scuole non furono più utilizzabili. Ad oggi i danni non sono ancora stati completamente riparati. La Fondazione Andrea Bocelli è particolarmente attiva nel fornire aiuti a seguito dei gravi terremoti. Con la riapertura del Polo Didattico ABF 0-11 di Sforzacosta, si realizza già il quarto progetto sul territorio.

La ricostruzione dell'intero complesso scolastico ha incluso impianti sportivi e aule moderne, nonché la creazione di un laboratorio musicale. Oltre alle normali lezioni di musica, i bambini hanno accesso agli strumenti anche al di fuori dell'orario scolastico. Il Music Lab è uno spazio creativo e collaborativo in cui i bambini possono esplorare ritmi e melodie attraverso il gioco e l'improvvisazione. Le attività che si possono svolgere in questa classe si concentrano sull'esplorazione del suono e sulla creazione collettiva, combinando musica, movimento e narrazione.

Il coinvolgimento di club e partner locali dà vita al nuovo edificio scolastico e i volontari utilizzano il laboratorio musicale per bambini e ragazzi. Vivere insieme la musica rafforza i contatti sociali con l'obiettivo di trasmettere il rispetto delle regole nei rapporti interpersonali e nei piccoli gruppi. Particolare attenzione è rivolta ai minori stranieri non accompagnati, che vengono supportati nelle attività ricreative e musicali, nonché nell'aiuto nei compiti.

Informazioni

Logo Education
PAESE Italien
CITTÀ Sforzacosta
PERIODO 2024

Teilen

Progetti correlati